MA House
Verona / 2022
MA House ARCHITETTURA INTERIOR – PROGETTO CasaClima Residenziale LOCATION:Sona VR (IT) INIZIO E FINE LAVORI: 2021-2022 CONSUMO ANNUO:20 Kwh/mqa CLIENTE:Privato SERVIZI: Progettazione architettonica,Direzione Artistica,Interior Design,Consulenza CasaClima A pochi passi dal lago di Garda e dal centro di Verona MA House si trova in una posizione strategica immersa nel verde. Il progetto sorge su un …Intervista con Giorgio Tartaro
INTERVISTA CON GIORGIO TARTARO
ARCHITETTURA – INTERIOR
mILANO DESIGN WEEK 2022
LOCATION: Milano Partnership\sponsor: Corradi
Michele Perlini racconta il suo concetto di Architettura, i progetti, i premi e la sua filosofia in un’intervista con @giorgiotartaro , giornalista, autore televisivo per #RAI e #Sky Leonardo/Alice/ #casedesignstili , direttore editoriale e consulente di Leonardo TV, conduce in video vari programmi sul tema del progetto di architettura, interior, design (Case & Stili, #livingcorriere Tendenze Casa, design.book, A2, designstart, #archistart Designmood e molto altro)
INTERNAZIONALE, MILANO DESIGN WEEK 2022, MILANO DESIGN WEEK
INTERNAZIONALE, MILANO DESIGN WEEK 2022, MILANO DESIGN WEEK
Casa A+J
Verona / 2023
CASA A+J ARCHITETTURA INTERIOR – PROGETTO CasaClima Residenziale LOCATION:Verona (IT) INIZIO E FINE LAVORI: 2023 CONSUMO ANNUO:18 Kwh/mqa CERTIFICAZIONE:CasaClima A CLIENTE:Privato SERVIZI:Progettazione,Interior Design, Consulenza CasaClima luxury in harmony. Immersa nel verde a pochi passi dal centro di Verona si sviluppa su un unico livello fuori terra di 200 metri quadrati. La zona living open …Casa FL
Andrano / 2023
CASA FL ARCHITETTURA INTERIOR – PROGETTO CasaClima Residenziale LOCATION:Andrano (IT) INIZIO E FINE LAVORI: 2023 CONSUMO ANNUO:18 Kwh/mqa CERTIFICAZIONE:CasaClima A CLIENTE:Privato SERVIZI:Progettazione,Interior Design, Consulenza CasaClima luxury in harmony. Immersa nel verde a pochi passi dal mare si sviluppa su un unico livello fuori terra di 150 metri quadrati. La zona living open space con …Casa SZ
Verona / 2023
CASA FL ARCHITETTURA INTERIOR – PROGETTO CasaClima Residenziale LOCATION:Verona (IT) INIZIO E FINE LAVORI: 2023 CONSUMO ANNUO:14 Kwh/mqa CERTIFICAZIONE:CasaClima A CLIENTE:Privato SERVIZI:Progettazione,Interior Design, Consulenza CasaClima luxury in harmony. Immersa nel verde si sviluppa su un unico livello fuori terra di 250 metri quadrati. La zona living open space con cucina a vista così come …ON GOING
Architettura | Interior Design
My Senses Official video
MY SENSES
ARCHITETTURA – INTERIOR
mILANO DESIGN WEEK 2021
LOCATION: Milano Piazza Castello Brera (IT)INIZIO E FINE LAVORI: 2021
CONSUMO ANNUO: plug&play
Partnership\sponsor: Dornbracht\Galante sas\LAPITEC\ARTHESI\Mafi\Davide Groppi\DEDAR
SERVIZI: Ideazione concept\Progettazione\art director\
Dopo il successo di NO.MADE ed EDEN, entrambi vincitori degli ICONIC Awards nel 2018 e 2019, e finalista agli Architizer di New York, l’architetto Michele Perlini torna nella città meneghina con un nuovo concetto di tram, inteso non più come mezzo di trasporto anonimo e impersonale ma bensì come luogo polifunzionale itinerante sul quale salire per conoscere, sperimentare ed interagire.
Lo storico tram K35 del 1920, grazie ad un makeover interno ed esterno, si trasforma in un elegante spazio arredato secondo criteri ecosostenibili, dentro al quale un’attenta selezione di brand internazionali proporranno attività ed eventi incentrati sul design e artigianalità sostenibile.
Uno spazio in cui si possa interagire, creare connessioni e vivere esperienze nel cuore di Milano spostandosi tra le vie del centro storico di Brera. L’interno del tram è concepito come un grande openspace, nel quale le sedute, rivestite in pregiati tessuti ecosostenibili fanno da cornice ai lunghi tavoli in pietra sinterizzata di Lapitec, poggiati sul parquet firmato Mafi, mentre spicca dal fondo del tram la consolle cucina di Arthesi.
Gli arredi disegnati su misura dall’architetto e la loro attenta realizzazione artigianale ribadiscono l’attenzione dello Studio Perlini al tema dell’impatto ambientale nella progettazione, elementi che si sposano alla perfezione con la scelta del tram, considerato uno dei mezzi di trasporto più sostenibili in circolazione.
Dal 05 al 10 Settembre 2021, in zona Brera, sarà possibile salire a bordo del tram dai colori eclettici per vivere esperienze sensoriali con brand internazionali, dallo show cooking di uno chef stellato di fama internazionale per Arthesi alla partecipazione di Bacaratt ed altri ancora.
Ogni giornata sarà dedicata al design di un senso diverso per culminare con l’esperienza della vista e dell’udito con dj set e uno show di videomapping che racconta alcuni progetti dell’architetto, le sue ville ed hotel premiati nell’ultimo anno.
mysenses.arcstudioperlini.com
INTERNAZIONALE, MILANO DESIGN WEEK 2021, TRAM MILANO, #TRAMYSENSES
Lo storico tram K35 del 1920, grazie ad un makeover interno ed esterno, si trasforma in un elegante spazio arredato secondo criteri ecosostenibili, dentro al quale un’attenta selezione di brand internazionali proporranno attività ed eventi incentrati sul design e artigianalità sostenibile.
Uno spazio in cui si possa interagire, creare connessioni e vivere esperienze nel cuore di Milano spostandosi tra le vie del centro storico di Brera. L’interno del tram è concepito come un grande openspace, nel quale le sedute, rivestite in pregiati tessuti ecosostenibili fanno da cornice ai lunghi tavoli in pietra sinterizzata di Lapitec, poggiati sul parquet firmato Mafi, mentre spicca dal fondo del tram la consolle cucina di Arthesi.
Gli arredi disegnati su misura dall’architetto e la loro attenta realizzazione artigianale ribadiscono l’attenzione dello Studio Perlini al tema dell’impatto ambientale nella progettazione, elementi che si sposano alla perfezione con la scelta del tram, considerato uno dei mezzi di trasporto più sostenibili in circolazione.
Dal 05 al 10 Settembre 2021, in zona Brera, sarà possibile salire a bordo del tram dai colori eclettici per vivere esperienze sensoriali con brand internazionali, dallo show cooking di uno chef stellato di fama internazionale per Arthesi alla partecipazione di Bacaratt ed altri ancora.
Ogni giornata sarà dedicata al design di un senso diverso per culminare con l’esperienza della vista e dell’udito con dj set e uno show di videomapping che racconta alcuni progetti dell’architetto, le sue ville ed hotel premiati nell’ultimo anno.
mysenses.arcstudioperlini.com
INTERNAZIONALE, MILANO DESIGN WEEK 2021, TRAM MILANO, #TRAMYSENSES